Che cos’è il “Plogging School Challenge“?
Nell’anno scolastico 2021-2022 il Consorzio Co.Va.R.14 e il Consorzio SEA hanno proposto alle scuole del loro territorio di partecipare al concorso “Plogging School Challenge”, molto meno famoso del Word Plogging Championship (https://www.ploggingchallenge.com/).
Le scuole che hanno aderito si sono impegnate a realizzare in autonomia almeno un’azione di pulizia.
Le sessioni a cui hanno potuto partecipare le classi sono state due:
- La prima di qualificazione, competitiva, prevedeva tre vincitori per ogni Consorzio.
- La seconda, non competitiva, non prevedeva un unico vincitore.
Risultati edizione 2021-2022
Sessione competitiva
Le sei classi vincitrici della sessione competitiva del Plogging School Challenge si sono distinte dalle altre per la quantità di rifiuti raccolti e per i tanti chilometri di strada ripuliti.
Il punteggio delle classi vincitrici è stato calcolato, infatti, in base al totale del peso dei rifiuti raccolti, alla tipologia di rifiuti raccolti, ai chilometri percorsi, al tempo impiegato, al numero di alunni coinvolti.

1° classificata per COVAR: 1B IC Moncalieri S.Maria-Clotilde, Scuola secondaria di 1° grado, Moncalieri (TO)
2° classificata per COVAR: 1E IC Moncalieri S.Maria-Clotilde, Scuola secondaria di 1° grado, Moncalieri (TO)
3° classificato per COVAR: 2B IC Scuola secondaria di 1° grado, Bruino (TO)


1° classificata per CSEA: 4D Liceo Bodoni, Saluzzo (CN)
2° classificata per CSEA: 4S Liceo Bodoni, Saluzzo (CN)
3° classificata per CSEA: 1A Scuola Secondaria di 1° Rosa Bianca, Saluzzo (CN)

Sessione non competitiva
La seconda sessione, non competitiva, non prevedeva un unico vincitore, ma l’obiettivo era di pulire più chilometri possibili, insieme, unendo le forze dei due territori.
Sono state 15 le clsssi che si sono qualificate per partecipare alla seconda sessione non competitiva.
Qui di seguito tutte le classi che hanno partecipato alla sessione non competitiva.
Vuoi anche tu registrare un azione di pulizia?? Clicca qui